Francesco Ferlaino era nato a Conflenti il 23 luglio 1914.
Era un magistrato.
                              Francesco Ferlaino, dopo gli studi
                              liceali al Galluppi di Catanzaro,
                              frequentò a Napoli la facoltà di
                              Giurisprudenza.
Entrò in magistratura
                              nel 1943. Pretore e Giudice
                              Istruttore a Nicastro (attuale Lamezia Terme), fu anche
                              Presidente della Corte di Assise a
                              Cosenza, poi di quella di Assise
                              d'Appello di Catanzaro. Qui Ferlaino
                              diresse un processo storico: il
                              processo alla mafia palermitana
                              trasferito per “legittimo sospetto” a
                              Catanzaro. 
Fu anche avvocato generale della Corte d'appello di Catanzaro.
Come magistrato era stato eletto al "Comitato Direttivo Centrale" dell'Associazione Nazionale Magistrati per il gruppo di "Magistratura Indipendente"
Fu ucciso a colpi di fucile il 3 luglio 1975 in prossimità della sua abitazione a Lamezia Terme da sicari rimasti sconosciuti.
Al suo nome è intitolato il Palazzo di Giustizia di Catanzaro.
Il comune di Lamezia Terme gli ha dedicato una via.

Nessun commento:
Posta un commento