Sino agli anni Sessanta i conflentesi si riversavano con "armi e bagagli" a Pizzo per passarvi circa un mese di vacanze.  All'ombra degli scogli di Piedigrotta evitavano  i colpi di sole  e le abbronzature, ma in compenso facevano dei bagni salutari  con le lunghe camicie di "jinostra".
 Nella prima metà del Novecento, Pizzo era la spiaggia di moda per Conflenti e i paesi del circondario.
Intere famiglie  partivano per un lungo soggiorno, sobbarcandosi un viaggio estenuante (postale, treno, carrozzella) e portandosi tutto il necessario per l'alimentazione di un mese.  Di solito affittavano una stanza, secondo le possibilità finanziarie, nelle parti alte o basse della città. I conflentesi preferivano la zona di Piedigrotta.

Nessun commento:
Posta un commento