Il giorno di San Giovanni  (san Giuanni o san Ciuanni) c'era l'abitudine di  scambiarsi  un mazzetto di lavanda ( spicanarda) per fare patto di comparatico, cioè diventare compari o comari.
L'espressione " c'è nu san giuanni ( o ciuanni) " significa che tra due famiglie c'è un rapporto di comparatico, sia perché   si è stati testimoni alle nozze o perché si è tenuto a battesimo il figlio o la figlia di un amico o un'amica.
Nessun commento:
Posta un commento