"Nelle regioni meridionali stava nascendo un vasto movimento di protesta dei contadini

Numerose insurrezioni scoppiarono in vari centri agricoli e in particolare a Ariano Irpino, dove furono massacrati decine di guardie nazionali e di seguaci del nuovo corso politico. Per sedare la sommossa fu necessario inviare una colonna garibaldina comandata da Türr (vedi:Stefano Turr). Ma l’incendio domato in un punto scoppiava immediatamente in un altro. Erano i prodromi della guerra civile che negli anni successivi avrebbe insanguinato il Mezzogiorno e che sarebbe passato alla storia come il periodo del brigantaggio".
da Gianni Rocca, Avanti, Savoia, Mondadori 1993
Nessun commento:
Posta un commento