di vive fonti e cercan gli occhi luce
di orizzonti lontani;
se un nostalgico amore
d’azzurre solitudini e d’oblio
ti fa straniero ed esule nel mondo,
a noi ritornerai:
non son fantasmi vani
le fate del tuo monte.
COMUNICAZIONE
IMPORTANTE E MOLTO ATTESA DALLA POPOLAZIONE DI CONFLENTI, SIA DA
QUELLA CHE VI ABITA CHE DA QUELLA COSTRETTA A RISIEDERE IN ALTRI LUOGHI.
Ho il piacere di comunicare che finalmente è giunto a compimento il
complesso iter burocratico per la riassegnazione dei lavori di
completamento del tratto stradale "Cirignano", esattamente del segmento
immediatamente successivo all'imbocco dalla Strada Statale Colosimi - Svincolo autostradale Altilia Grimaldi.
Ho contattato direttamente il vertice della ditta beneficiaria, dal
quale mi è giunta la gradita assicurazione che entro 20 giorni
dovrebbero riprendere i lavori, se intanto si procederà al completamento
della fase amministrativa.
Nel febbraio del 1783 ci furono in Calabria e Sicilia diverse scosse
di terremoto che provocarono gravi danni e moltissime vittime. Le
scosse più forti avvennero il 2 e il 7. A Conflenti non ci furono danni
rilevanti, ma molta paura. I conflentesi, appena seppero ciò che era
avvenuto nel resto della regione, pensarono di essere stati miracolati
dalla Madonna e per questo decisero, in ringraziamento, di far svolgere
il 7 febbraio di ogni anno una processione della statua della Madonna e
di digiunare.
NonUnoMaNoi: UN BRIGANTE CALABRESE: Maria e Valentina, che ho conosciuto al corso di Italiano per stranieri, mi hanno offerto l'opportunità di leggere Saviano. E' stat...