Visualizzazione post con etichetta utensili del passato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta utensili del passato. Mostra tutti i post

giovedì 28 dicembre 2023

' A quadara di Vittorio Butera.

  ' A quadara è 'nu rugagnu,

Rame fore ed intra stagnu,

Quannu vulle, ppara para,

Si cce sciala 'nna cucchiara,

Mo trasiennu e rriminannu,

Mo nisciennu e mo stricannu,

giovedì 21 dicembre 2023

' A Pignata

 ' A Pignata è 'nnu rugagnu

Dduve è d'usu mu tinimu

 Carne frisca sempre a bagnu

 Brodu buonu mu facimu

 Tutti dicenu ca 'un c'è

 Mmeglia tazza 'e cunsummé.



 Vittorio Butera

venerdì 6 ottobre 2023

Inchiaturu

 Arnese  di legno, a forma d'imbuto, che serviva per insaccare la carne.

mercoledì 30 settembre 2020

sabato 6 giugno 2020

gambieddru

Vi si appendeva il maiale, testa in giù.





venerdì 5 giugno 2020

venerdì 10 aprile 2020

lunedì 22 febbraio 2016

u fierru e stiru

U fìerru ‘e stiru

Uno dei ferri da stiro più tradizionali era ‘u fìerru a carvùni. Fatto di ghisa o di ferro, aveva un manico di legno sul coperchio in modo da non bruciarsi le mani. Messo fuoco ai carboni, si ponevano all’interno del ferro, che per favorire la combustione, aveva una sequenza di fori lungo la parte inferiore delle pareti.

martedì 18 febbraio 2014

Trabacche

Trabacche cujjentare

lunedì 10 febbraio 2014

venerdì 31 gennaio 2014

giovedì 23 gennaio 2014

Vecchio torchio

Vecchio torchio

venerdì 4 ottobre 2013

utensili del passato



stratila
vrascera

martedì 30 aprile 2013

Spuntuniera

Spuntuniera e na vota

sabato 26 gennaio 2013

Ditti

A  gutta a gutta se sbacanta a vùtte. 

Cu cujjentari e ligna 'e castagne, chiù ce pierdi ca ce guadagni

lunedì 22 ottobre 2012

Vilanza - bilancia

vilanza- anni cinquanta

domenica 14 ottobre 2012

venerdì 12 ottobre 2012

sabato 1 settembre 2012

venerdì 13 luglio 2012