Aguannu chi vene: l'anno prossimo.
Dialetto di Conflenti (CZ), paese calabrese situato nella zona centro-occidentale della regione.
domenica 6 luglio 2025
venerdì 4 luglio 2025
modi di dire dialettali.
jettare l'orvara: soffrire profondamente.
trovare na licerta a due cude: essere fortunato.
martedì 25 febbraio 2025
martedì 18 febbraio 2025
martedì 17 settembre 2024
mercoledì 1 maggio 2024
dialetto
'u marturanise 'un fa cumpaffa ccu ru cujjintaru
il martiranese non entra in familiarità col conflentese.
giovedì 22 febbraio 2024
' A cammisa janca
' Mpitta a 'nnna corda. 'na cammisa janca,
Ogne ttantu s'abbuffa a ru libbicce;
S'ujja dde vientu. 'E maniche spalanca.
E ru munnu è ru miu, parica dice.
VB
domenica 18 febbraio 2024
venerdì 16 febbraio 2024
martedì 13 febbraio 2024
mercoledì 24 gennaio 2024
Sanguetta : sanguisuga.
A ra sanguetta disse 'nnu malatu:
- Te vuogliu tantu bene
Chi 'u sangu de 'ste vene
Te dugnu rigalatu.
È bberu. Si' 'nn'amicu affizziunatu-
Rispunniu ra sanguetta 'e 'nu pantanu,
- Ma iu vulera cchiù ssangu de sanu
ca sangu de malatu!
V. Butera
venerdì 8 dicembre 2023
sabato 2 dicembre 2023
lunedì 13 novembre 2023
martedì 7 novembre 2023
lunedì 6 novembre 2023
giovedì 26 ottobre 2023
Arrizzicare
Arrizzicare: rischiare
arrizzicu: rischio
si 'un t'arrizzichi 'un vinci mai.
Se non rischi, non vinci mai.
mercoledì 25 ottobre 2023
venerdì 20 ottobre 2023
lunedì 16 ottobre 2023
Castagne
È tempo di castagne. Si fanno le caldarroste.
A Conflenti le chiamano ruseddre.
Un altro nome è munnareddre. Il significato è: completamente pelate, senza corchia (buccia),
Così si diceva quando si tagliavano completamente i capelli; se facia a munnareddra.