Visualizzazione post con etichetta Calabria ieri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calabria ieri. Mostra tutti i post

mercoledì 21 agosto 2024


 

venerdì 13 gennaio 2023

finestra


 cà un ce sta nessunu

venerdì 16 dicembre 2022

Amore di Calabria.

Amore di Calabria ❤️

"Papà era operaio, mamma casalinga, abbiamo vissuto anche noi la cassa integrazione. Io ricordo quei giorni, quei giorni di cassa integrazione…E vedete, sono i dettagli che fanno la differenza per chi vive un momento di difficoltà.Ricordo che quando mammà andava in salumeria il prosciutto crudo costava molto e nuje mangiavamo soltanto la spalla, la spalla di prosciutto cotto. I toast col prosciutto cotto…La difficoltà di un paio di scarpe? Facevi tutto l'anno. E mica compravamo che so, le Superga. Andavamo in un negozio, ricordo ancora, si chiamava Musto e pareva Ikea, te le dovevi montare tu le scarpe… Io ero più grande delle scarpe che avevo al piede.Quando veniva un amico a casa? Le case loro erano belle io dormivo con mia sorella avevo un divano letto che s'arapeva sotto ‘o lampadario. Avevo vergogna di fare entrare gente in casa, dicevo ai miei amici: studiamo sul pianerottolo che stiamo più freschi… Ebbene sono questi particolari che non conosce chi ci governa.Però ricordo anche la bellezza della semplicità: andare in Calabria in vacanza quei pochi giorni, in quattro in macchina, finestrino aperto mammà che pigliava nu piezz ‘e pane e ce lo spartivamo. Eravamo felici e non lo sapevamo"

Alessandro Siani in fabbrica dagli operai Whirlpool parla del papà operaio: “Chi ci governa ignora le nostre vite”

giovedì 2 giugno 2022

Calabria

 Non se po' gir più giù per liti strani

Intrase in la Calabria per terra, 

Selvatico paese et luoghi vani, 

Beato quel  che la strada non erra,

homini sonno tucti malndrini

Pericolosi per pace et per guerra.



 Gaugelli - Viagio de sam Iacomo de Gallicia (1463)

domenica 1 maggio 2022

Agricoltura in Calabria.

 Nel Settecento in Calabria (gli olivi) non sono né concimati, né zappati, né lavorati, il che alla fecondità del terreno, che corrisponde spontaneamente, devesi unicamente attribuire, nemeno vi è l'indispensabile pratica di potarli. onde divenendo oltremisura rigogliosi, ingombri di rami ingordi, e di vecchiume, producono meno frutto, e che rende meno olio d'inferiore qualità...

Grimaldi  Saggio di economia campestre... p. 18

mercoledì 20 aprile 2022

Calabria nel XVI secolo.

Sono, gli  abitatori di questi luoghi  per maggior parte poveri, et rozzi di costumi, havendo le loro  abitazioni molto grossamente parte scavate ne' monti a somiglianza di spelonche, senza ziminieri (come egli dicono) ovvero camini (secondo noi) e senza i luoghi necessari da riporre il peso della natura, o siano feci. Et ciò è general costume non solamente delle ville, et castella di questa regione, ma etia(n)do delle principali città d'essa, come io ho veduto, et esperimentato. Ben è vero, che nelle principali città usano tal civiltà: hanno alcuni vasi  di terra cotta (da loro cantari addimandati) per fare il loro bisogno: ma poi usano in civiltà. che mai gli vuotano insino  non sono pieni, et poi si vuotano nel mezo delle vie pubbliche, lasciandovi tanto puzzo, ch'ella è cosa stomacosa a chi non è usato a tali cibi, come io ne posso rendere dritta fede.

 Alberti-  Descrittione di tutta Italia  ( 1525)

sabato 20 marzo 2021

Pacchiane



 

domenica 28 febbraio 2021

lunedì 4 gennaio 2021

venerdì 1 gennaio 2021

domenica 13 dicembre 2020

venerdì 27 novembre 2020

giovedì 19 novembre 2020

martedì 17 novembre 2020

martedì 20 ottobre 2020

venerdì 16 ottobre 2020

Fimmina.


 

giovedì 8 ottobre 2020

venerdì 25 settembre 2020

venerdì 18 settembre 2020

sabato 5 settembre 2020

Scuola anni '50


 Da Facebook A. Tomaino