Visualizzazione post con etichetta Lutto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lutto. Mostra tutti i post

mercoledì 26 febbraio 2025

Lutto

 Siamo addolorati per la morte di Michele Cimino, personaggio importante per la storia di Conflenti. Infatti  per lunghi anni, prima col padre e lo zio,  poi da solo ha lavorato nel locale ufficio postale con serietà, gentilezza e disponibilità. Legatissimo al paese  vi veniva spesso partecipando alla sua vita. Lascia in tutti un buon ricordo.


mercoledì 27 settembre 2023

Lutto

  È morto a Conflenti Mario Cuda (e bobba).

  Dopo aver  soggiornato in varie città della Svizzera e del Nord  Italia era rientrato qualche anno fa  nel paese natale, ritrovando gli amici e riprendendo le abitudini di un tempo. 

 Condoglianze alla famiglia,

mercoledì 3 maggio 2023

Lutto

È morto improvvisamente a Torino, il 29 aprile, Paolo Isabella. Nato a Conflenti era figlio del maestro Antonio Isabella e  di Maria Roperti.  Grande amico di tutti, molto legato a Conflenti e ai conflentesi.  Passava le sue vacanze estive a Falerna. Condoglianze a tutta la famiglia.

sabato 18 febbraio 2023

Lutto

E'  morto Pietro Rombiolo. Conflentese discreto, leale, cordiale; amico di tutti. Aveva lavorato per lungo tempo in Germania. Grande tifoso del Toro. Condoglianze alla famiglia.

lunedì 25 luglio 2022

Lutto

 Un'altra conflentese emigrata in Australia ci lascia.  Si tratta di Maria (Marietta) Roperti, emigrata negli anni Cinquanta con tutta la famiglia.  Abitavano a ru chianu a Conflenti Superiore e la nonna era Maria Cimino. Il fratello Francesco Roperti è molto attivo in Facebook. 

Condoglianze alla famiglia.

domenica 2 gennaio 2022

Lutto.

 È morto in Argentina Mario Porchia.  Figlio di Vincenzo Porchia di  Conflenti Superiore.

 Veniva spesso a Conflenti ed era un fervente devoto della Madonna di Visora.


Condoglianze alla famiglia.

venerdì 16 luglio 2021

Lutto

 È morto a Lamezia il prof. Aristide Caruso. Di origine conflentese, faceva parte di una delle più antiche famiglie del paese.  Il cognome originario era:  De' Carusi.  Tra i suoi antenati  il  maestro Emanuele Caruso. Suo fratello Dario è stato a lungo direttore didattico a Lamezia.   Condoglianze alla famiglia.

sabato 3 aprile 2021

Lutto.

 In un solo mese la   comunità conflentese di Torino ha perso tre suoi rappresentanti:

Grazia Stella, Maria Porchia, Raffaele Marotta.

Condoglianze alle famiglie.

lunedì 29 marzo 2021

Lutto.

 È morta a Lamezia Carmelina Caruso, nata a Conflenti  nel 1933.

Apparteneva alla storica famiglia conflentese  dei Caruso,  di cui hanno fatto parte, tra gli altri, il celebre maestro di Vittorio Butera: Emanuele Caruso,  l'ing. Modesto Caruso, Umberto Caruso (insegnante), Dario Caruso (direttore didattico).

Era sorella di Aristide Caruso, ex insegnante di filosofia a Lamezia.

Condoglianze alla famiglia.

lunedì 11 gennaio 2021

Lutto.

É morta Filomena Porchia di Conflenti Superiore. Condoglianze ai familiari.

giovedì 18 giugno 2020

Raffaele Folino.

Apprendo con dispiacere la morte di Raffaele Folino. Era una persona con  cui, a Conflenti, m'incontravo spesso  e parlavo volentieri. Sempre gentile, disponibile, di buona compagnia. Amante del paese, della sua cultura e delle sue tradizioni.
Era stato preside in alcune scuole del catanzarese.
Condoglianze ai familiari.

lunedì 17 febbraio 2020

Conflentesi di ieri e di oggi.



 




E' morto in California padre Raffaele Villella.
Era nato a Conflenti Superiore ed aveva 95 anni.
 Era un prete scalabriano ed aveva  svolto a lungo la sua missione sulle navi transoceaniche e in Canada.
 Era venuto spesso a Conflenti per trovare i familiari .

venerdì 17 gennaio 2020

Beppe Cerra

E' morto a Settimo Torinese Beppe Cerra. Era nato a Bella di Nicastro ed era  emigrato a Settimo negli anni sessanta. 
Era molto legato  al suo paese natio, a Conflenti (aveva sposato una conflentese) e alla Calabria tutta. La sua nostalgia era tanta e  ogni volta che poteva tornava al Sud per ritrovare i suoi luoghi, i suoi amici, il suo passato. Aveva una grande conoscenza della storia e dei personaggi calabresi. Collaborava al periodico lametino Storicittà. 
I suoi scritti su personaggi e fatti calabresi sono tanti.
 Anche a Settimo era molto stimato e numerosi sono stati i premi attribuitigli  per l'impegno profuso nella riscoperta del passato della città.
Le sue mostre fotografiche, sia a Settimo che a Chivasso, erano molto apprezzate e meta di  moltissimi visitatori.
Condoglianze ai familiari.

sabato 11 gennaio 2020

Lutto

È  morta, a Falerna, Palmina Butera, nata a Conflenti Superiore. Aveva 87 anni. Era figlia di Nicola Butera, primo sindaco conflentese all'avvento della Repubblica.
Condoglianze ai familiari.



giovedì 9 gennaio 2020

Lutto.

È  morta oggi a Firenze Maria Colosimo. Aveva 97 anni. Era nata a Conflenti Superiore. Moglie di Cicciu Butera (polina); madre, tra gli altri, di Enzo Butera.
È  un'altra protagonista del Novecento conflentese che se  ne va.
Condoglianze ai familiari.


venerdì 22 novembre 2019

Lutto.








Un saluto a Dalia, donna di grande discrezione e signorilità; una degli ultimi testimoni  del Novecento conflentese. E' stato un piacere conoscerla ed apprezzarla.
Condoglianze alla famiglia.

lunedì 7 ottobre 2019

Lutto.

E' morto a Conflenti Armando Roperti, titolare del ristorante " Le Muraglie. "
Persona di grande cordialità. Difficile dimenticarla.
Condoglianze alla famiglia.

martedì 17 settembre 2019

Lutto

Condoglianze alla famiglia.

sabato 23 marzo 2019

Lutto.

E' morto in un incidente sull'autostrada Arnoldo Folino, figlio di Franco.
 Ragazzo colto, intelligente, estroverso,  era molto legato a Conflenti  dove veniva spesso e passava gran parte delle vacanze estive.
 Condoglianze alla famiglia.


Travolto da un camion.