Cattiva: vedova captivus pro viduus privatus
malu: cattivo
Dialetto di Conflenti (CZ), paese calabrese situato nella zona centro-occidentale della regione.
Seggia: sedia barretta : berretto
E mu a ra seggia mia nullu s'assetta
ppe' signale cce lassai na barretta.
(VB)
Crita : creta; argilla.
Crita niura; crita janca; crita chiummina.
Critai : cretai
L'argilla si trovava e si lavorava in vari paesi calabresi: Rende, Bisignano, Tarsia, Spezzano Albanese; Nicastro Squillace, Motta S. Lucia ecc
Ppe' ciarviellu cce aviti certamente
crita chiummina e scarde de mattune; (VB)
e campane a jjurnata sunavanu a spirata (la morte- l'ultimo respiro)
Le campane, per tutto il giorno, suonavano a morto.
Cuoriu: cuoio. pelle
Se vide cientu miglia de luntanu
ca tuttu era questione e mulitura.
(VB Mulitura)
Passiare o passijare : passeggiare
a mugliere se lamenta ca u maritu tuttu u juornu si ne sta a passiare.