venerdì 4 luglio 2025

modi di dire dialettali.

 jettare l'orvara: soffrire profondamente.

trovare na licerta a due cude: essere fortunato.

venerdì 27 giugno 2025


 

giovedì 26 giugno 2025

mercoledì 25 giugno 2025

martedì 24 giugno 2025

San Giovanni.

 Auguri a tutti i Giovanni.

 A  Conflenti Giovanni era un nome abbastanza frequente. Tra i Giovanni (Giuanni) che ricordo a Conflenti Superiore  c'erano: Giuanni 'e Cuncetta (vivente),  Giuanni Cimino (vivente).

 Giuanni 'e Giuliu. Abitava a ru chianu.   Era stato segretario del partito  fascista  e poi della Democrazia  Cristiana.  Fu anche rappresentante di una compagnia di navigazione (Loyd Triestino).

Giuanni 'u breu. Cestaio. Via Suprana.

 Giuanni 'a vastiana  ( Cimino). Era impiegato  al Comune (anagrafe). Padre di Vincenzo, Wanda, Maria.

 Giuanni u talianu (Marotta) . Padre di Antonio, Mario, Franco, Gino.

Giovanni Paola (medico). Figlio di Pasquale Paola.

Giuanninu e Maria Tiresa (Marotta) cestaio-

Giovanni Folino. insegnante (purzianu)

Giovanni Porchia di Battista.

Giovanni Coltellaro. 

Giuanni Caruso - guardia comunale. 

Giuannina Raso (Purziana)

Giuannina 'e Serafinu. 

Giuannina 'e Cicciu Rasu.

Giuannina Stranges (di Cona di Costa).

 Giuannina (d'u mutu).  2a moglie di Cicciu Ciminu.

'ngiuanna 'e Vittorio Paola.

Conflenti Inferiore:

Giovanni Isabella  ( figliu 'e Donna Peppina)

 Giuanni a Marca

 Giuanni Calipari

 Giuanni Scaramuzzinu

Giovanni Folino di Evaristo.

Giuanni Grabinetti  ('a specchia) (figliu d'u luciaru)



Se ne ricordate altri o altre, aggiungeteli.

lunedì 23 giugno 2025

Conflentesi


 

San Giuanni

 

Fare 'u san Giuanni (o san Ciuanni)

Il giorno di San Giovanni  (san Giuanni o san Ciuanni) c'era l'abitudine di  scambiarsi  un mazzetto di lavanda (spicanarda) per fare patto di comparatico, cioè diventare compari o comari.
L'espressione "c'è nu san giuanni (o ciuanni" significa che tra due famiglie c'è un rapporto di comparatico, sia perché si è stati testimoni alle nozze o perché si è tenuto a battesimo il figlio o la figlia di un amico o un'amica o di un parente.

oratorio a Conflenti.