Visualizzazione post con etichetta fiori piante e arbusti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori piante e arbusti. Mostra tutti i post

mercoledì 9 luglio 2025

Piccole piante.

 Amenta: menta

Acciu: sedano

Petrusinu: prezzemolo.

Vasilicoi: basilico.

Lauru: alloro.

Ariganu: origano.

lunedì 6 novembre 2023

Radicchia

 

Radicchia sf Elleboro


erba medicinale usata in parecchie circostanze dal popolo. Serve specialmente a guarire le malattie dei porci, ai quali si suole infilare nell'orecchio forato un pezzettino della radice di questa pianta che rode la carne e, in molti casi , essi guariscono. Ma più che alla potenza naturale di questa erba, il volgo crede alla potenza magica con cui viene adoperata; poiché l'Esculapio che l'applica spesso ripete in atto di mistero queste parole: Radicchia beneditta, 'nterra si nata ma 'ncielu si scritta; mo te vuogliu arradicchiare dintra tricientusessantasie mali.

venerdì 21 agosto 2020

giovedì 20 agosto 2020

lunedì 6 luglio 2020

Acciu.

Sedano

dal latino apium.
in napoletano: accio.

domenica 28 giugno 2020

sabato 2 novembre 2019

rosa cujjentara.







Un fiore per tutti  i morti.

giovedì 10 ottobre 2019

mercoledì 9 ottobre 2019

domenica 8 settembre 2019

giovedì 15 agosto 2019

domenica 14 ottobre 2018

Caulu

Cavolo.
plurale: cauli.

sabato 29 settembre 2018

lunedì 3 settembre 2018

Frutta di fine agosto.

 Milune, milune e pane, ficu niane, uva niura e janca.

giovedì 9 agosto 2018

sabato 3 giugno 2017

martedì 10 gennaio 2017

Carigliu


Carigliu sm  italiano Cerro

giovedì 27 ottobre 2016

Granati.

Foto Pasquale Cimino.

giovedì 22 settembre 2016

giovedì 2 giugno 2016

Frutti paisani

Fragule e cirasa,