sabato 27 aprile 2013

Campagne conflentesi

Annetta
Vie che conducono a Valentune e Passo Ceraso.

3 commenti:

  1. chiddu eru puntu de tanti sogni giuvantti ca quannu finianu a scola diventavanu ncuana coso granne fuarzi duttori o fuarzi prufessuri ,ma era sulu nu suannu chi tutti aviamu ,nui povariadi ,eramu sulu pecurari e zappaturi e nienti chiu aviamu sempre a pagura mu parramu ppe ne fare puru na poco e risppettare cumu diciamu nue aviamu pagura puru de lumbra nostra ca si nue parravamu ca tu cchi ne sai ncunu te sente eppue te chiamanu i carbinieri . emmo cchi nne avimu cunchiudutu nente ca simu spargiuti ppe tuttu u munnu frustiati ca simu a terre straniere e quannu parramu capiscimu sulu nu quartu eppue accussentimu atuttu puru a chiddu chi u davimu ntinnutu .emmo e ccussi a storia de chiddi chi jiamu ara scola da nnetta ca quannu jiamu fore a ricessu jiamu a pisciare e a cacare arriati e castagne ca uncestavia unatru puastu ca tu potie rilassare.grazie per ilvostro ascolto.

    RispondiElimina
  2. Aju scrittu sta poesia lejiennu chiddu ch'hai scrittu. Diceme si va bene.
    Ieri e oje

    Quanti suonni quann'eramu guagliuni!
    eramu re, regine e capi battagliuni
    luardi, scauzi e sciancati
    aviamu tante piecure pe surdati.
    nu cane ne servia cume tenente
    e 'un ne facia paura propriu nente.
    Pe fucile aviamu nu bastune
    e cummanavamu de supra nu timpune.
    Spiccavamu talianu e cujjentaru
    e pe dormire jiamu a nu pagliaru.
    Pue i tiempi de jocare su finuti
    e ad unu ad unu n'inne simu juti.
    A ru paise eramu furisi
    ca simu strani mienzu a tutti st'ingrisi.
    A ra scola simu stati tutti quanti
    ma ca parramu cumu foramu gnoranti.

    A. Coltellaro

    RispondiElimina
  3. la verita e`tanti di noi non abiamo avuto la porta per entrare o` meno dividere quel che sarrebbe necessita uguale per tutti.la risposta e grandemente apprezzata grazie

    RispondiElimina